Origine: Citato in Roberto Perrone, Il picchiatore Ivanisevic avanza ma Wimbledon non vuole vederlo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/27/picchiatore_Ivanisevic_avanza_Wimbledon_non_co_0_9206272110.shtml, Corriere della sera, 27 giugno 1992.
“Quando in un quadro, in una commedia o in un libro ogni particolare viene messo in evidenza, di solito ci si stanca. Se, al contrario, l'autore si limita a presentare l'aspetto generale dell'opera e lascia allo spettatore o al lettore la cura di immaginare il resto, provoca interesse, in quanto dà agli altri l'impressione di collaborare. A condizione, ben inteso, che il disegno generale riesca a toccare l'immaginazione, l'interesse e la curiosità dello spettatore.”
Origine: Anni con mio padre, p. 196
Argomenti
aspetto , autore , commedia , condizione , contrario , cura , disegno , evidenza , generale , immaginario , immaginazione , impressione , interesse , intesa , lettore , libro , limite , non-lettore , opera , operaio , particolare , quadro , resto , solito , spettatore , curiositàTat'jana L'vovna Tolstaja 16
attivista russa 1864–1950Citazioni simili
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.
citato in Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano 1995
Tutto ciò che amo lo amo di un unico amore. (Da A Vasilij Vasil'evič Rozanov, p. 24)
Il paese dell'anima
Iraq strives to safeguard the interests of her sons within the framework of true national unity and the general interests of its brothers within the Arab framework. I ask you, are there any frontiers of a foreign country between us and Syria? Is there any foreign country between us and Syria? Where is it? Are there any frontiers of a foreign country between Egypt and Sudan, or between Egypt and Libya? All are the frontiers of our brothers.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College