Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
“Che la borghesia, nel cui nome usa oggi comprendere più particolarmente le classi sino a ieri dette dirigenti, debba – per la prima – rispondere di così triste condizione, non è dubbio. Fin dall'inizio della nostra unificazione essa mancò di ogni percezione dell'effettivo essere nostro, e da allora la sua tragedia fu un continuo sognar lontano per non voler vedere la verità vicino.”
da Scritti politici, De Donato, 1981, p. 359
Citazioni simili
Piero Calamandrei
(1889–1956) politico italiano
Vittorino Andreoli
(1940) psichiatra e scrittore italiano
da Fierezza nel sacerdote, Avvenire, 11 giugno 2008
“Ogni classe sociale ha la sua piccola borghesia.”
Stanisław Jerzy Lec
(1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco
Altri pensieri spettinati