“Noi siamo in condizioni di conoscere pochissime cose e con la nostra grandissima ignoranza abbiamo tutti il bisogno di cercare la verità, che non può essere degradata a semplice opinione, soprattutto oggi che c'è un analfabetismo di ritorno preoccupante e una infantilizzazione del pubblico della quale sono responsabili i media, soprattutto la tv, che tendono a semplificare ogni messaggio.”

—  Remo Bodei

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Remo Bodei photo
Remo Bodei 9
filosofo italiano 1938–2019

Citazioni simili

Stendhal photo

“Soprattutto non bisogna formulare obiezioni mediante i vari pezzi della propria ignoranza.”

Libro Primo – Capitolo VII
La Certosa di Parma

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Il pubblico esige di essere trattato come le donne, alle quali soprattutto non bisogna dire nulla che a loro non piaccia sentire.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Miguel de Unamuno photo

“Bisogna cercare la verità e non la ragione delle cose e la verità si cerca con l'umiltà.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Diario intimo

Mario Luzi photo
Vasco Rossi photo

“Non date troppo ascolto a quello che sentite in tv e soprattutto ai telegiornali. Ascoltate i vostri amici, i vostri eroi, i vostri amori, quelle sono le cose che contano.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

Origine: Citato in Concertone del Primo maggio. In migliaia per Vasco Rossi http://www.repubblica.it/2009/05/dirette/sezioni/spettacoli_e_cultura/concerto-1mag2009/concerto-1mag2009/index.html, Repubblica.it, 1 maggio 2009.

Yannick Noah photo
Kwame Nkrumah photo

“Dobbiamo abolire la povertà, l'ignoranza, l'analfabetismo e migliorare i nostri servizi sanitari.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

Africa Must Unite

Maxence Van Der Meersch photo
John Emerich Edward Dalberg-Acton photo

Argomenti correlati