“Quando combattemmo per salvare l'Inghilterra nella battaglia di Londra, i nostri piloti caddero in un numero sproporzionato, dando la vita per la causa europea che era la nostra vera causa. Ma subito dopo la guerra scoprimmo che Churchill a Yalta concedeva la Polonia a Stalin. Allora si cercò il modo di sopravvivere a questa sconfitta, a questa ingiustizia. E si trovava questa giustificazione: forse la nostra sofferenza serve a qualcosa. Questo è un pensiero profondamente cristiano.”
Argomenti
guerra , giustizia , vita , alloro , battaglia , causa , cristiano , europeo , giustificazione , ingiustizia , modo , numero , pensiero , pilota , sconfitto , sofferenza , dopo , forseKrzysztof Zanussi 12
regista polacco 1939Citazioni simili

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49

Origine: Dall'intervista (12 ottobre 1974) in Crescenzio Sangiglio, Jannis Ritsos, La Nuova Italia, Firenze, 1975, p. 9.

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
da All'erta siam razzisti, Mondadori, 1988

“La nostra causa è giusta. Il nemico sarà sconfitto. La vittoria sarà nostra.”
Origine: Citato in Oleg Chlevnjuk, Stalin: Biografia di un dittatore, Mondadori.

“La sofferenza, questa è l'unica causa della consapevolezza.”