Origine: Manifesto animalista, p. 38
“Ma basta un piccolo mutamento di prospettiva per vedere i codici in una luce diversa: paradossalmente essi miravano a disciplinare i bianchi. Non era al negro ma principalmente al bianco che la legge diceva cosa egli doveva fare; i codici erano per gli occhi e le orecchie dei proprietari di schiavi (talvolta la legge esigeva che i codici fossero pubblicati sui giornali e letti dagli ecclesiastici alle loro congregazioni). Era al bianco che si richiedeva di punire i suoi schiavi fuggiaschi, di prevenire l'assembramento di schiavi, di far rispettare il coprifuoco, di sedere nelle corti speciali e di partecipare al pattugliamento.”
cap. IV, 2, pp. 100-101
Controstoria del liberalismo
Argomenti
arte , bianco , cap. , codice , congregazione , cosa , ecclesiastico , fuggiasco , giornale , legge , luce , mutamento , negro , orecchio , piccolo , proprietario , prospettiva , schiavo , sedere , special , assembramento , coprifuoco , fareDomenico Losurdo 26
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili
“Correrò come un negro per guadagnare come un bianco.”
Origine: Dalla conferenza di presentazione al Barcellona; citato in Il giorno di Eto'o, orgoglio nero e una vita di lusso http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calciomercato/200907articoli/21681girata.asp, La Stampa, 24 luglio 2009.
“Meno è intelligente il bianco, più gli sembra che sia stupido il negro.”
9 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“L'economia politica è il codice dell'usura.”
“[…] è un codice maschile internazionale, il calcio.”
Arrancando per Londra; p. 250
Trainspotting, In esilio
“Codice d'onore (1992) – sceneggiatura”
Film
Origine: Citato in Natalino Irti, La Cina verso l'unità di un codice civile, Corriere della Sera, 31 gennaio 2017, p. 26.