1985
Origine: Citato in Fabio Barbieri, Piace a Berlusconi la legge TV http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/01/27/piace-berlusconi-la-legge-tv.html, la Repubblica, 27 gennaio 1985.
“Dove stai andando? Butta via la cartina! Perché vuoi sapere a tutti i costi dove ti trovi in questo momento? D'accordo: in tutte le città, nei centri commerciali, alle fermate degli autobus o della metropolitana, sei abituata a farti prendere per mano dalla segnaletica; c'è quasi sempre un cartello con un punto colorato, una freccia sulla mappa che ti informa chiassosamente: "Voi siete qui". Anche a Venezia, basta che alzi gli occhi e vedrai molti cartelli gialli, con le frecce che ti dicono: devi andare per di là, non confonderti, Alla ferrovia, Per san Marco, All'Accademia. Lasciali perdere, snobbali pure. Perché vuoi combattere contro il labirinto? Assecondalo, per una volta. Non preoccuparti, lascia che sia la strada a decidere da sola il tuo percorso, e non il percorso a farti scegliere le strade. Impara a vagare, a vagabondare. Disorientati. Bighellona.”
da Venezia è un pesce. Una guida, Feltrinelli
Argomenti
arte , accademia , accordo , autobus , cartello , cartina , centro , colorato , commercial , fermato , ferrovia , freccia , giallo , guida , labirinto , mano , mappa , marco , metropolitana , momento , percorso , pesce , punto , san , sapere , solaio , strada , via , città , voltaTiziano Scarpa 11
scrittore italiano 1963Citazioni simili
Silvio Berlusconi
(1936) politico e imprenditore italiano
Alan Lomax
(1915–2002) etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense
La terra del Blues
Eduardo Galeano
(1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano
Finestra sulle proibizioni
Parole in cammino
Lőrinc Szabó
(1900–1957) poeta e traduttore ungherese
da Inquietudine
Origine: Citato in Lirica ungherese del '900, a cura di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962; riportato in Le cronache di Civitas https://books.google.it/books?id=He8eAQAAMAAJ, Volume 14, Civitas, 1963, p. 173.