“Ogni libro degno di questo nome, se funziona realmente, funziona all'interno di una cinta chiusa, e la sua massima virtù è di recuperare e reincorporare – modificate – tutte le energie che libera, e di ricevere in cambio, riflesse, tutte le onde che emana. È questa la differenza con la vita, incomparabilmente più ricca e più varia, in cui la regola è però l'irradiamento e la dispersione sterile nell'illimitato. Spazio chiuso del libro: se è troppo ristretto, è il segno della sua debolezza. Ma se è anche ermetico, è il segno della sua efficacia. Il prefisso auto è sempre la parola chiave, quando si cerca di analizzare più da vicino la «magia» romanzesca: autoregolazione, autofecondazione, autorianimazione. Occorre che in ogni momento l'energia emessa da ogni particella si riverberi su tutta quanta la massa.”

—  Julien Gracq

vol II, p. 227
Letterine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alfredo Panzini photo

“Tutte le volte che una virtù non piace più, le si cambia nome.”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

da Romanzi d'ambo i sessi

Thomas Fuller photo
Amos Bronson Alcott photo
Jorge Luis Borges photo

“Se saprai tacere, saprai parlare. Il silenzio del savio è un gran libro chiuso.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Paul Tillich photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il buono seduce alla vita. – Tutte le cose buone sono potenti incentivi alla vita, persino ogni buon libro scritto contro di essa.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

16

Antoine Meillet photo
Vittorio Imbriani photo

Argomenti correlati