“Lieto, esultante inno conclusivo! | Nelle tue note vibra un celeste vigore, | marce di vittoria – l'uomo libero di catene – conquistatore infine; | inni al Dio universo dall'universo uomo – gioia assoluta! | Rinnovellata una razza emerge – un perfetto universo, tutta gioia! | Donne e uomini fioriscono in saggezza, innocenza, salute, tutta gioia! | Baccanali turbinati di risa, colmi di gioia! | Guerre, dolori, sofferenze estinte – la terra virulenta alfine monda – non resta più che gioia! | L'oceano è colmo di gioia – l'atmosfera è tutta di gioia! | Gioia! Gioia! in libertà, in devozione, in amore! gioia nell'estasi della vita! | È sufficiente esistere! è sufficiente respirare! | Gioia! gioia! gioia, sempre e ovunque!”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Paramahansa Yogananda photo

“La vera gioia elude l'uomo che abbandona Dio perché Egli è la Gioia stessa.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

Il Maestro disse

“La gioia è infinita, in tutta la sua varietà, ma la sofferenza è sempre uguale.”

Charles Coleman Finlay (1964) scrittore statunitense

Origine: Prigioniero politico, p. 80

Friedrich Nietzsche photo
Rabindranath Tagore photo

“Nella gioia dell'universo, il canto dell'anima umana è come il tocco del tuo dito sul liuto della pietà, la vibrazione della corda d'oro.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

“Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno.”

Dino Basili (1934) scrittore, giornalista

Tagliar corto

Giuseppe Ungaretti photo
Thomas Merton photo

“La sofferenza sul piano naturale si oppone sempre alla gioia naturale. Ma non c'è opposizione fra sofferenza naturale e la gioia soprannaturale. La gioia, nell'ordine soprannaturale, è semplicemente un aspetto della carità.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Da Ecclesia, novembre 1953, pp. 536-537; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylòn, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli, 1968.

Konstantinos Kavafis photo

Argomenti correlati