“[…] Era in quelle stanze di pianterreno che Bargellini teneva gran parte della sua biblioteca. Poverissimo di famiglia, se l'era tesaurizzata rutta da sé, non investendo in libri il poco che gli avanzava dai pasti, ma investendo il poco che gli avanzava dai libri. Ne era avido e geloso. Li covava, li cullava. Credo che neanche sua moglie abbia mai ricevuto da lui carezze altrettanto affettuose. erano il suo orgoglio, il suo blasone, e forse anche tutto il suo patrimonio. Non ne restava più nulla. Il poco che l'Arno non era riuscito a trascinare nei suoi proditori vertici, avanzi di scaffale, costole scollate, pagine accartocciate, marciva nella motriglia. E quel panorama di devastazione mi toglieva il coraggio di affrontare la vittima. Stavo infatti per tornarmene mestamente alla ricerca del mio Caronte di melma, quando una voce mi gridò dal pianerottolo della scala:"Guarda chi si vede". Era lui, Bargellini, vestito da palombaro: una divisa che mai avrei immaginato di vedergli un giorno addosso "O che fai?" gli chiesi stordito. "Come che fo? I fanghi, non lo vedi? Me li hanno portati a domicilio…"”
Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969
Argomenti
libri , costola , melma , avido , scaffale , blasone , devastazione , carezza , panorama , patrimonio , vertice , biblioteca , avanzo , scala , gelosia , divisa , vestito , ricevuta , stanza , orgoglio , pagina , vittima , pagine , moglie , ricerca , coraggio , dicembre , corriere , famiglio , famiglia , voce , corriera , chiesa , sera , giorno , parte , due-giorni , tre-giorni , credo , poco , pianterreno , forse , nullaPiero Bargellini 7
scrittore e politico italiano 1897–1980Citazioni simili

dalla nota di diario del martedì 20 agosto 1940, p. 24
Diario 1940 – 1943
“Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.”
da L'avvocata delle vertigini, Adelphi

“Così tanti libri, così poco tempo.”
Origine: citazione frank zappa


Un libro buono può insegnarti tanto. Leggere è come ingerire un'altra vita.
Origine: Dall'intervista di Paola De Carolis, Lontano da mamma e papà mi sono inventata una vita, Io Donna, 20 giugno 2015.