“Pensa davvero che tutti vogliano qualcosa da lei? E se fossi io a offrirle qualcosa che lei vuole, don Maggiorani?»«Non sono più un prete.»L'uomo sorrise, mostrando i denti d'oro e una punta di lingua viola. «Dio non l'ha abbandonata, Walter. Forse l'ha fatto il Tribunale della Rota Romana, ma non la Chiesa. Mi manda un caro amico che vuole aiutarla, un uomo in grado di scavalcare la Penitenzieria Apostolica.»«Io non ho amici. Specie tra i potenti…”

Questo è il mio sangue

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Matteo Bortolotti photo
Matteo Bortolotti 9
scrittore italiano 1980

Citazioni simili

Fabrizio De André photo

“Caro Andrea, ti sono amico perché sei l'unico prete che non mi vuole mandare in paradiso per forza.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Origine: Citato in Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa, Piemme, Milano, 2014, p. 8. ISBN 88-566-2458-8

Henri Nouwen photo

“Forse pensiamo ancora allo Spirito di Dio come a un nemico che vuole da noi qualcosa che non è bene per noi.”

Henri Nouwen (1932–1996) presbitero e scrittore olandese

Vivere nello Spirito

“Dio vuole soltanto insegnarci ad amare, e più l'uomo diventerà potente più avrà bisogno di amore.”

Louis Evely (1910–1985) religioso (sacerdote), scrittore (scrittore spirituale cristiano)

Origine: Da Spiritualità dei laici, Cittadella Editrice, traduzione di Carla Tessore.

Elias Canetti photo

“Ognuno vuole amici potenti. Ma loro ne vogliono di più potenti.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Tina Aumont photo
Robert Musil photo
Shimon Peres photo
Mahmūd Abbās photo

“… un uomo straordinario che vuole davvero trattare per la pace.”

Mahmūd Abbās (1935) politico palestinese

Shimon Peres
Citazioni su Abū Māzen

Immanuel Kant photo

“L'uomo vuole la concordia; ma la natura sa meglio di lui ciò che è buono per la sua specie: essa vuole la discordia.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

Argomenti correlati