“Un dato fenomeno più lontano sta da ciò che si vede e si percepisce, da ciò che è fisico, più lontano sta dalla materia, più forza nascosta contiene, maggiore è la quantità di fenomeni che è in grado di produrre, di lasciare nella sua scia; maggiore è la quantità di energia che esso può liberare e, quindi, meno è subordinato al tempo. […] La forza liberatrice della vita e del pensiero è infinitamente più grande della forza liberatrice del moto meccanico e delle reazioni chimiche. La microscopica cellula vivente è molto più potente di un vulcano, l'idea è più potente di un cataclisma geologico.”

Origine: Tertium Organum, p. 136

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Paolo Mantegazza photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“[…] produrre la maggior quantità di beni necessari per il benessere di tutti con il minor spreco possibile di energia umana.”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

1948
La conquista del pane

Sergio Ricossa photo
Paolo Mantegazza photo

“Gli organi tutti per atteggiarsi al lavoro consumano una grande quantità di forza, e se il lavoro non si compie, esso va miseramente perduto.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elementi d'igiene

Fritjof Capra photo
Erich Fromm photo
Alessandro Baricco photo
Albert Einstein photo

“Il fenomeno Gandhi è il risultato di una straordinaria forza intellettuale e morale, unita a grande abilità politica e a circostanze eccezionali.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 594.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50

Milton Friedman photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo

Argomenti correlati