“L'intervista è uno dei mezzi che prediligo nel giornalismo. Si ha la possibilità di domandare ma soprattutto di ascoltare. Le domande. Molte altre se ne sarebbero potute fare, sicuramente. Immedesimarsi nel lettore, dal precario all'avversario politico, e porre le loro domande, prima che le mie. Perché tutti, dal precario all'avversario politico, meritano indistintamente il rispetto del lettore. Per far ciò le domande devono essere dirette, non compromesse, sincere, interessate e curiose. Ho avuto piena libertà di porre questioni, senza esclusioni di temi. E non volevo risposte che mi annoiassero, perché avrebbero annoiato anche il lettore. E tra il lettore e l'intervistato, io propendo per chi paga di tasca propria un libro.”

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Daniele Luttazzi photo
Simone de Beauvoir photo

“Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”

Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese

Origine: Da Una donna spezzata.

Paolo Bonolis photo
Marco Travaglio photo

“In Italia abbiamo inventato questo genere letterario dell'intervista senza domanda, specie quando il politico è l'ospite.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

Citazioni tratte da interviste

Arrigo Sacchi photo

“[Su Massimiliano Allegri] Non voglio far domande, quando avrà imparato il rispetto che si devono alle persone allora parlerò.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Durante l'intervista su Premium Calcio dopo la partita Juventus – Roma (3-2) della Serie A 2014-2015, 5 ottobre 2014; citato in Allegri contro Sacchi, altra lite in TV. http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2014/10/05-379127/Allegri+contro+Sacchi,+altra+lite+in+tv, Corrieredellosport.it, 5 ottobre 2014

André Suarès photo

“In politica, la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte, non lasciarsele fare.”

André Suarès (1868–1948) poeta, scrittore e critico letterario francese

Origine: Da Voici l'homme.

Sergio Nazzaro photo
Voltaire photo

“Chi sei? Da dove vieni? Che fai? Che diverrai? Sono domande che si devono porre a tutte le creature dell'universo, a cui però nessuna risponde.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Giuseppe Battiston photo
Paul Valéry photo

Argomenti correlati