Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273
“La gotta ha veduto nascere la Medicina, e ancora le sopravvive. Si tratta presso a poco oggidì la gotta come trattavasi son due mila anni; cioè a dire cogli stessi mezzi e collo stesso scarso successo. La di lei natura è ancor meno conosciuta. Verità umiliante e quasi incredibile, dopo gli sforzi di tanti Uomini, di tanti secoli, di tanti rimedii. Che? Sarà dunque invincibile la malattia?”
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 271
Citazioni simili

Origine: Citato in Fiorentina, Montella plana sul Milan: "Inzaghi è un tecnico geniale" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/25-10-2014/fiorentina-montella-plana-milan-inzaghi-tecnico-geniale-intervista-90841983523.shtml, Gazzetta.it, 25 ottobre 2014.

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.”
Origine: Citato in Costanza Baldini (a cura di), Aforismi sul denaro, Rubbettino Editore, 2003, p. 31 http://books.google.it/books?id=BS7OhalNa1YC&pg=PA31.

da Canzone d'estate, 3<sup>a</sup> composizione, 1971, p. 108
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Questa è la prima stesura di quella che poi sarebbe diventata Nuoto a farfalla, incisa da Marco Morandi nell'album "Io nuoto a farfalla", uscito nel 2002.

Origine: Citato in Biografia di Fabio Capello http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CAPELLO+Fabio, Corriere.it, 4 novembre 2013.