“Il Dio dell'Antico e del Nuovo Testamento è un personaggio eccellente, ma non è quello che dovrebbe essere. È il bene, la nobiltà, il bello, è paterno, alto, sentimentale: tutte belle cose, ma nel mondo c'è dell'altro che viene semplicemente attribuito ad diavolo, e tutta questa parte del mondo, questa metà viene soppressa e uccisa col silenzio. Allo stesso modo si esalta Dio come padre di ogni vita, ma non si parla della vita sessuale che pure è fondamento della vita, e se mai, la si dichiara diabolica e peccaminosa. Non ho proprio niente in contrario a che si veneri questo Dio Geova, ma io dico che dobbiamo venerare tutto e considerare sacro il mondo intero, non soltanto la metà ufficiale, artisticamente separata. Accanto al servizio di Dio dovremmo avere anche un servizio del diavolo. A me parrebbe giusto. Oppure si dovrebbe procurarsi un Dio che racchiuda anche il demonio e davanti al quale non si abbia da chiudere gli occhi quando avvengono le cose più naturali del mondo.”
—
Hermann Hesse
,
libro
Demian
2010
Demian
Argomenti
dio , mondo , diavolo , servizio , vita , soppresso , diabolico , venere , eccellente , testamento , sentimentale , démone , ucciso , demone , demonio , fondamento , sacro , ufficiale , silenzio , personaggio , alto , contrario , antico , padre , giusto , nuovo , avere , bene , parte , modo , stesso , essere , intero , nobiltà , proprio , metà , bello , altroHermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962Citazioni simili
Origine: La vita davanti a sé, p. 43

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
11 maggio

Walt Whitman
libro
Foglie d'erba
A un rivoluzionario europeo che è stato vinto, p. 466
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
31 marzo