“Lady Roseberry, conversando con lui sulla soglia d'una camera, sentì d'un tratto il cuore batterle con tale violenza che appena riuscì a spiccicar parola. E lui, che aveva già compreso l'effetto prodotto, saggiava su quella donna il potere affascinante del suo «vagheggiare sottecchi.»”

La prima "Lady" stregata da Byron

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
André Maurois photo
André Maurois 22
scrittore francese 1885–1967

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Nichi Vendola photo

“C'è una parola chiave del futuro, quella che seppellisce tutte le altre, compresa la parola "partito", si tratta del termine "cooperazione."”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Citato in Simone Pieranni, "Controllare Internet? Un'illusione https://web.archive.org/web/20100705110049/http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/03/controllare-internet-un-illusione.aspx, Wired.it, 3 luglio 2010.

Francesco Guccini photo

“Mia madre, donna di grande amore, sentì nel cuore l'error di un dì | fu clericale, democristiana, e nella lana fede trovò.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Il 3 dicembre del '39, n. 8
Folk beat n. 1

Niccolo Machiavelli photo
Luigi Fabbri photo
Samuel Johnson photo

“La natura ha dato alla donna un tale potere che la legge ha giustamente deciso di dargliene poco.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

Origine: Da Letters, I.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Paracelso photo

“Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.

Teresa di Lisieux photo

“È impossibile alla parola umana ridire cose che il cuore può appena intuire.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Eva Cantarella photo

Argomenti correlati