“L'azoto toglie; parte della sua potenza all'ossigeno, ei la modera, la rende più utile per noi e per soprappiù ci sbarazza dal carbonio che avete veduto escire dalla candela: disperde questo carbonio nella massa dell'atmosfera e lo porta laddove può rendere grandi servigi all'umanità riuscendo vantaggioso alla vegetazione. L'azoto compie così un'opera meravigliosa, sebbene a primo aspetto siate disposti a dire: «Questa cosa non merita certo che ce ne occupiamo!» Quest'azoto, allo stato ordinario, è un elemento inattivo. Si richiede una delle più potenti forze elettriche per obbligarlo a combinarsi direttamente, ed in proporzioni infinitamente piccole, con l'altro elemento dell'atmosfera e con le altre sostanze che lo circondano. È una sostanza dotata di perfetta indifferenza e per questo appunto essa rimane inoffensiva.”
Origine: Storia chimica di una candela, p. 103
Argomenti
carbonio , carbone , atmosfera , sostanza , elemento , vegetazione , ossigeno , servigio , candela , proporzione , indifferenza , ordinaria , veduta , disposta , massaia , utile , potenza , appunto , potente , merito , perfetto , aspetto , operaio , opera , piccolo , primo , parte , stato , grande , cosa , umanità , dire , azoto , porta , altroMichael Faraday 4
chimico e fisico britannico 1791–1867Citazioni simili
Henning Steinfeld
(1957) agronomo tedesco

Napoleone Bonaparte
(1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Non mi piace fare dischi con la carta carbone.”
Zucchero
(1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero
Citazioni di Zucchero