“Non so niente di queste immagini. Carico sempre le bobine a caso, non ho mai cercato di capire quale fosse l'ordine. Ma so che quando vedo apparire quel volto enorme sento come un grande vuoto dentro di me, un vuoto tiepido, un silenzio senza limiti. Quel volto sullo schermo non fa niente, non dice niente. Guarda. Le prime volte mi spaventava, avevo l'impressione che guardasse me. Ora ho capito. Ora so che i suoi occhi mi attraversano, e attraversano il muro alle mie spalle, e si perdono fuori, nello spazio immenso, nella neve che non finisce mai.
È il momento che amo di più: perché sento che quando uscirò all'aperto e mi guarderò intorno, nella notte, nel gelo, il mio sguardo sarà il suo. Allora penserò che sto per andarmene da questa terra, e che il mio nome, Qaqak, tra poco cesserà di avere senso; e a pensarci non mi mancherà più il respiro, come succedeva una volta.
Mi siederò nella neve, tranquillo, a farmi avvolgere dal buio. Non c'è niente di più dolce.”

Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Katherine Alice Applegate photo
Charles Bukowski photo

“Posso sempre scrivere delle corse, quel grande buco vuoto di niente.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 105

Nek photo
Jim Morrison photo

“Perdona me, Padre, poiché io so quel che faccio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Catherine Clément photo
Haruki Murakami photo
Melania Gaia Mazzucco photo
Cecelia Ahern photo
Mao (cantante) photo

“Certo lo so | ora ho capito | te lo dirò | come ho perso la mia guerra | con enorme allegria.”

Mao (cantante) (1971) attore, cantautore e chitarrista italiano

Come ho perso la guerra, n. 9
Sale

Tomas Tranströmer photo

Argomenti correlati