“Il proibizionismo (degli alcolici) ha già condotto l'uomo e lo Stato nell'abisso cento anni fa: non ha senso ripetere errori già commessi. La legalizzazione non è un inno al consumo, anzi, è l'unico modo per sottrarre mercato ai narcotrafficanti che, da sempre, sostengono il proibizionismo. D'altronde, è grazie ai divieti che guidano l'azienda più florida al mondo con oltre 400 miliardi di dollari di fatturato annuo. Più della Shell, più della Samsung. Se esiste una merce che non resta invenduta è proprio la droga. L'unica che non conosce crisi, che nonostante sia illegale ha punti vendita ovunque. È la merce più reperibile del mondo disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.”
Origine: Da Il padrino proibizionista http://www.repubblica.it/politica/2014/01/09/news/padrino_proibizionista-75455346/?ref=HREC1-9, Repubblica.it, 9 gennaio 2014.
Argomenti
merce , alcolico , divieto , legalizzazione , vendita , inno , azienda , dollaro , miliardo , mondo , droga , abisso , consumo , commesso , condotta , crisi , mercato , errore , unico , grazia , notte , senso , giorno , modo , stato , tre-giorni , due-giorni , uomo , resta , ora , proprio , fatturatoRoberto Saviano 84
giornalista, scrittore e saggista italiano 1979Citazioni simili

Origine: Citato in “Legalizziamo la cannabis”, pronta la legge bipartisan http://www.repubblica.it/politica/2015/03/15/news/_legalizziamo_la_cannabis_pronta_la_legge_bipartisan-109543299/, Repubblica.it, 15 marzo 2015.

“Non rifarò lo stesso errore, già commesso in precedenza.”
Fonte?

Origine: Citato in Crimea, blitz filorusso in Parlamento. Mosca muove le truppe verso il confine. Ianukovich: «Sono ancora io il presidente» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/crimea_sinferopoli_barricate_filorussi_tatari/notizie/544010.shtml, Il Messaggero.it, 27 febbraio 2014.

“L'unico uomo che non fa errori è quello che non fa mai niente.”

Origine: Citato in Laura Quieti, Il segreto di Gaia, Pierre Congress, Pescara, 1994.
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 12

dall'intervista a Otto e mezzo, 21 giugno 2013
Citazioni tratte da programmi televisivi