Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128
“Maria Montessori non limitò la sua attività a una riforma pedagogica per l'infanzia, ma per molti anni tenne corsi di antropologia all'Università di Roma. A dir poco, non fu certo una sostenitrice dell'egalitarismo. Accettò la maggior parte del lavoro di Broca e fu una sostenitrice della teoria della criminalità innata sviluppata da Cesare Lombroso. Misurò quindi la circonferenza delle teste dei bambini nelle sue scuole e dedusse che quelli con migliori prospettive avevano cervelli più grandi.”
—
Stephen Jay Gould
,
libro
Intelligenza e pregiudizio
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 100
Argomenti
circonferenza , antropologo , antropologia , teste , dir. , riforma , infanzia , prospettiva , cervello , teoria , misura , limite , scuola , attivita' , maggiore , bambini , lavoro , miglioria , lavorio , parte , grande , poco , università , accetta , criminalitàStephen Jay Gould 6
biologo, zoologo e paleontologo statunitense 1941–2002Citazioni simili

Rabindranath Tagore
(1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano
Origine: Fogli strappati, p. 40
Gaetano Milanesi
(1813–1895) storico dell'arte italiano
Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 59
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

“Ci sono molti bambini in Afghanistan, ma piccola infanzia.”
Khaled Hosseini
(1965) scrittore e medico statunitense