“Il suo passo.
Calpestava il mio cuore, il mio ventre, la mia fronte prima di entrare. Una città-luce veniva verso me. Un incantesimo terribile. Sapevo che dietro il vetro lei mi cercava. La vedevo nella notte sotto le mie palpebre. Non alzavo la testa, non uscivo dalla mia vedovanza. Dei corvi presero il volo, i noccioli erano bianchi di brina. Veniva, respirava con i miei polmoni.”

Origine: Thérèse e Isabelle, p. 74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Novembre 2023. Storia
Violette Leduc photo
Violette Leduc 6
scrittrice francese 1907–1972

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Luigi Riva photo

“[Su Fabrizio De Andrè] Aveva appena scritto Preghiera in gennaio, in una notte. Volevo sapere come gli veniva l'ispirazione, mi raccontò che di giorno dormiva e di notte usciva e ascoltava i rumori della campagna.”

Luigi Riva (1944) dirigente sportivo e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Elvira Serra, La sera ascolto De Andrè ricordando il nostro whisky. Avrei voluto il Pallone d'Oro, Corriere della Sera, 12 febbraio 2017, p. 25.

Giovanni Testori photo

“Anche Tua madre ha gridato. | S'è afferrata alla mangiatoia | quando dal ventre le uscivi. | Sapeva anche lei | che nascendole Cristo | come Dio le morivi?”

Giovanni Testori (1923–1993) scrittore, drammaturgo e storico dell'arte italiano

da Nel tuo sangue, Rizzoli 1973

Alessandro Baricco photo
Lucio Dalla photo
Louis-ferdinand Céline photo
Virginia Woolf photo
Percy Bysshe Shelley photo
Papa Sisto V photo

“Come un tempo veniva chiamato Fermo Piceno, così in altri tempi la Marca fu detta Fermana, essendo Fermo la prima Città che in questa provincia esistesse.”

Papa Sisto V (1520–1590) 227° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Bolla del 24 maggio 1589 per l'elevazione della Cattedrale a Sede Metropolitana
Origine: Citato in AA.VV., La Chiesa metropolitana di Fermo, Fermo, 2003, 28-31.

Gabriele d'Annunzio photo

Argomenti correlati