“Il primo ambito in cui la fede illumina la città degli uomini si trova nella famiglia. Penso anzitutto all'unione stabile dell'uomo e della donna nel matrimonio. Essa nasce dal loro amore, segno e presenza dell'amore di Dio, dal riconoscimento e dall'accettazione della bontà della differenza sessuale, per cui i coniugi possono unirsi in una sola carne (cfr Gen 2,24) e sono capaci di generare una nuova vita, manifestazione della bontà del Creatore, della sua saggezza e del suo disegno di amore.”
52
Lumen Fidei
Argomenti
amore , accettazione , coniuge , stabile , ambito , riconoscimento , creatore , disegno , manifestazione , unione , saggezza , matrimonio , segno , presenza , carne , differenza , famiglia , famiglio , solaio , fede , primo , donna , uomini , dio , uomo , vita , cittàPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili

“Non vi è che l'ultimo amore di una donna capace di soddisfare il primo di un uomo.”
Origine: Citato in Lisi, Aria su le quattro corde, Editrice Tirrena.

Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.

dall' incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2004/february/documents/hf_jp-ii_spe_20040226_clergy-rome_it.html, 26 febbraio 2004
Origine: Vita da prete, pp. 98-99

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

Origine: Citato in Roma, approvato il registro delle unioni civili. Marino: "Segno di civiltà e rispetto" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/roma-approvato-registro-delle-unioni-civili-marino-segno-civilta/1377993/, il Fattoquotidiano.it, 28 gennaio 2015.