Johann Buddenbrook: III, XIV; 2002, p. 150
I Buddenbrook
“[A Tony Buddenbrook, in una lettera] Mia cara figlia, noi non siam nati per quella che con vista miope consideriamo la nostra piccola, personale felicità, perché non siamo esseri staccati, indipendenti e autonomi, ma anelli di una catena; e, cosí come siamo, non saremmo pensabili senza la serie di coloro che ci hanno preceduti e ci hanno indicato la strada, seguendo da parte loro rigidamente e senza guardare a destra o a sinistra, una tradizione provata e veneranda. La tua via, a mio parere, è già chiaramente e nettamente tracciata da parecchie settimane, e non saresti mia figlia, non saresti nipote di tuo nonno che riposa in Dio, non saresti addirittura un degno membro della nostra famiglia se pensassi sul serio, tu sola, di seguire con caparbietà e sventatezza una tua strada irregolare e arbitraria.”
Johann Buddenbrook: III, X; 2002, p. 134
I Buddenbrook
Argomenti
figlio , strada , irregolare , staccato , tracciato , nonno , nipote , anello , autonomia , catena , riposo , parere , autonomo , degno , settimana , membro , serio , destro , tradizione , serie , personale , sinistro , centro-destra , famiglia , felicità , famiglio , centro-sinistra , solaio , colore , color , piccolo , via , parte , dio , essere , vistaThomas Mann 93
scrittore e saggista tedesco 1875–1955Citazioni simili
Origine: Da In politica sto sempre fuori dai cori Berlusconi? Arricchisce amici e nemici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/18/politica_sto_sempre_fuori_dai_co_9_050418075.shtml, Corriere della Sera, 18 aprile 2005.
“Se lo leggevo senza guardare la serie mi sa era meglio.”
Tania Ronci
Il Trono di Spade
Origine: Da Il futuro della religione, con Richard Rorty, a cura di Santiago Zabala, Garzanti.
da [[Destra e sinistra|Destra/sinistra], disco 2, n. 7
E pensare che c'era il pensiero