“Bonaventura Caloro: Il tuo volume sta avendo un successo significativo, forse perché tutto ciò che ci parla del passato ci incuriosisce. Di una cosa però non fai cenno in nessuno dei tuoi ritratti. Secondo te quale causa fondamentale rende diverso il mondo di ieri da quello di oggi, tanto da farlo aparire remoto nel tempo e nella concezione della vita?
Mario Missiroli: La disfatta. Essa ha avuto un gran peso sul destino del nostro Paese e ha aperto gli occhi agli italiani sulle sue vere condizioni che la retorica patriottarda e demagogica aveva annebbiato. La disfatta è stata un doloroso risveglio alla realtà. Quando l'arrosto brucia in cucina è tutto il pranzo che salta. Se fossi più giovane e avessi energie da spendere e speranze da tenere accese vorrei fare un giornale come quello di Maurras, l'«Action française».
Bonaventura Caloro: Seguendo la stessa causa e gli stessi ideali?
Mario Missiroli: No, per difendere gli ideali nei quali ancora credo.”
È lo stato che crea la nazione
Argomenti
disfatta , caloria , calore , causa , cenno , pranzo , retorica , cucina , risveglio , ritratto , concezione , volume , volumi , peso , giornale , tenero , energia , ideale , destino , successo , condizione , speranza , giovani , passato , paese , giovane , no , italiano , fai-da-te , secondo , oggi , ancora , tempo , stesso , cosa , mondo , vita , credo , ieri , tanto , forse , aperto , fare , realtàCitazioni simili

presentazione Juventus–Livorno, 25 agosto 2007
Serie A

Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Calciomercato Inter, Zanetti: "Dybala ci piace. Balotelli? Se Mancini lo chiedesse..." http://m.calciomercato.it/news/330283/calciomercato-inter-zanetti-dybala-ci-piace-balotelli-se-mancini-lo-chiedesse.html, Calciomercato.it, 8 maggio 2015.

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 110
A Fortune-Teller Told Me: Earthbound Travels in the Far East