“Da quando Flaubert ha detto "Madame Bovary sono io" ognuno capisce che uno scrittore è, sempre, autobiografico. Tuttavia si può dire che lo è un po' meno quando scrive di sé, cioè quando si propone più scopertamente il tema dell'autobiografia, perché allora il narcisismo da una parte e il gusto del narrare dall'altra possono portarlo ad una addirittura maliziosa deformazione di fatti e di persone. L'autore di questo libro spera che gli sia perdonato il naturale narcisismo, e quanto al gusto del narrare confida che sarà apprezzato anche da coloro che per avventura potessero riconoscersi alla lontana quali personaggi del romanzo.”
Giuseppe Berto, dall'introduzione
Il male oscuro, Citazioni sul libro
Argomenti
madama , madame , narcisismo , gusto , deformazione , malizioso , autobiografia , tema , avventura , introduzione , romanzo , autore , scrittore , personaggio , libro , colore , color , detto , alloro , meno , persona , persone , parte , dire , po' , lontanoGiuseppe Berto 29
scrittore italiano 1914–1978Citazioni simili

da Opere, a cura di Fulvio Panzeri, Bompiani, 2003

“Hai avuto cattivo gusto quando mi hai sposato.”
Senza fonte

“Il narcisismo è indispensabile alla bellezza e allo spirito.”
17 dicembre 1908
Aforismi in forma di diario
“Il giornalista è il solo scrittore che, quando prende la penna, non spera nell'immortalità.”
Origine: Sessanta, XCVI