“[.. ] nonostante come uomo di scienza dovrei avere la coscienza a posto nel rivendicare la dignità della mia disciplina […] devo ammettere, con amarezza, che la professione economica esce completamente screditata da questa crisi, e capirei chi non volesse ascoltarele proposte dell'ennesimo «esperto». Tuttavia, arrivare fin qui mi è costato una discreta fatica, e probabilmente non sarà stata una passeggiata nemmeno per il lettore: abituato a sentir parlare dell'Europa in termini onirici («il sogno europeo»), è stato riportato a contatto con la durezza del vivere da una vagonata di dati, i quali, nonostante le ottime intenzioni e la buona volontà del divulgatore di turno, pongono comunque una sfida intellettuale un po' perché non si è abituati a incontrarli nei media, un po' perché spesso confutano alla radice il raccontino che questi ci ripetono ogni giorno.”
L'Italia può farcela
Argomenti
durezza , passeggiata , turno , amarezza , sfida , professione , ottimo , proposta , esperto , disciplina , intenzione , contatto , media , crisi , lettore , radice , fatica , non-lettore , europeo , intellettuale , completamento , sogno , termine , coscienza , scienza , posto , vivero , avere , giorno , stato , tre-giorni , due-giorni , uomo , dignità , volontà , costata , po' , divulgatoriAlberto Bagnai 14
economista italiano 1962Citazioni simili
Origine: La ragazza di Trieste, p. 139

Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102

“Se l'Europa vuole più sicurezza deve aiutare la Tunisia a risollevarsi dalla crisi economica.”
Origine: Citato in Il presidente della Tunisia Essebsi: «Aiutateci o succederà anche a voi» http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2015/03/21/ARYOJAtD-aiutateci_presidente_succedera.shtml, Il Secolo XIX.it, 21 marzo 2015.

dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995