“affidare la cosa a chiunque per nessun vantaggio. Se ti è gradito, vorrei discutere teco di quel che scrivi e, se me ne preghi, verrò da te in Siro. Non saremmo certo uomini di senno né io né Solone ateniese, se noi che abbiamo navigato verso Creta per amore di ricerca e in Egitto per incontrarci con i sacerdoti e gli astrologi ora non ci dirigessimo anche da te. Verrà certamente anche Solone, se tu glielo raccomanderai. Tu certo per amore dei tuoi luoghi di rado vieni nella Ionia, né ti possiede desiderio di uomini stranieri; tu attendi, io spero, all'unica opera dello scrivere soltanto. Noi che nulla scriviamo giriamo l'Ellade e l'Asia.”

—  Talete

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico -624–-547 a.C.

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Talete photo
Johnny Depp photo
Walt Whitman photo
Karl Rahner photo
Walt Whitman photo
Nāgārjuna photo

“Tu non sei né un essere né un non essere, né impermanente né perenne, né eterno, né non eterno. Lode a Te, o Signore, a Te senza dualità!”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

4
Quattro Laudi, Laude della Suprema Realtà

Marco Valerio Marziale photo

“Né con te posso vivere, né senza di te.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 47

Alexandr Alexandrovič Blok photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Con Anacreonte e Teognide, e per gran parte con Alceo e Simonide, nessuno scrive più poesia con la passione religiosa che anima Omero, Esiodo e Solone.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Argomenti correlati