“Si può leggere la storia come un continuo tentativo degli uomini di uscire dalla propria condizione infelice ricorrendo a ogni sorta di rimedi esteriori e interiori. Un diverso ordine sociale (le rivoluzioni), un'elevazione o alienazione spirituale (le religioni), le protesi tecnologiche che oggi hanno preso di gran lunga il sopravvento. Ma nessuna di queste escogitazioni ha raggiunto lo scopo né può raggiungerlo perché si tratta di correttivi utili o dannosi che non vanno in nessun caso alla radice del male.”

—  Luigi Pintor

Il nespolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2023. Storia
Luigi Pintor photo
Luigi Pintor 62
giornalista, scrittore e politico italiano 1925–2003

Citazioni simili

Fausto Bertinotti photo
Ramakrishna photo
Cvetan Todorov photo

“Il progresso tecnologico non comporta una superiorità sul piano dei valori morali e sociali (né una condizione di inferiorità).”

Cvetan Todorov (1939–2017) filosofo e saggista bulgaro

da La conquista dell'America, Einaudi, Torino, 1992, p. 306

Edward Morgan Forster photo
Napoleone Bonaparte photo

“Nessuno può garantire del suo ultimo sentimento, né del proprio cervello.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Ayn Rand photo
Raimondo Montecuccoli photo

“Nessuno stato pubblico può godersi la quiete, né ribattere le ingiurie, né difendere le leggi, la religione e la libertà senza armi.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37

Karl Raimund Popper photo

Argomenti correlati