“Si può leggere la storia come un continuo tentativo degli uomini di uscire dalla propria condizione infelice ricorrendo a ogni sorta di rimedi esteriori e interiori. Un diverso ordine sociale (le rivoluzioni), un'elevazione o alienazione spirituale (le religioni), le protesi tecnologiche che oggi hanno preso di gran lunga il sopravvento. Ma nessuna di queste escogitazioni ha raggiunto lo scopo né può raggiungerlo perché si tratta di correttivi utili o dannosi che non vanno in nessun caso alla radice del male.”
Il nespolo
Argomenti
correttivo , elevazione , sopravvento , protesi , alienazione , rimedio , tentativo , infelice , sorta , radice , scopo , rivoluzione , ordine , condizione , tratto , religione , caso , male , oggi , storia , uomini , uscire , social , proprio , presoLuigi Pintor 62
giornalista, scrittore e politico italiano 1925–2003Citazioni simili

da La conquista dell'America, Einaudi, Torino, 1992, p. 306

“Nessuno può garantire del suo ultimo sentimento, né del proprio cervello.”
L'arte di comandare, Appendice

da The Voice of Reason, New York 1989
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 182

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37