“[A proposito dell'attentato alla sede di Charlie Hebdo] Il diritto di sbeffeggiare e bestemmiare e di mettere in ridicolo religioni, politici, e benpensati: era questo che stava a cuore a Charlie Hebdo, ed è per questo che i suoi vignettisti sono stati uccisi; e sminuiremmo il loro sacrificio se accogliessimo le loro azioni sotto il mantello di un altro genere di devozione e le facessimo apparire troppo nobili, quando quello che loro ricercavano era l'allegria dell'ignobiltà.”
Origine: Da un articolo del New Yorker tradotto in La Repubblica, 14 gennaio 2015, p. 39.
Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Mattia Ferraresi, Contro il fascismo di sinistra» http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/02/06/news/contro-il-fascismo-di-sinistra-80680/, ilfoglio.it, 6 febbraio 2015.

“Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo.”

Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.

da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007

“La società politica esiste per perseguire azioni nobili e non per pura compagnia.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 12. ISBN 9788858019429

IV, § 22; 1981, pp. 279-280
Il fondamento della morale