“Dopo che ebbe compreso l'essenza della communio sanctorum cattolica, il poter impegnarsi gli uni per gli altri, ella iniziò a compiere una quantità tale di rigidissimi esercizi penitenziali che fui di continuo costretto ad arginare. Ella obbediva sempre, quando si ricordava del divieto; ma talvolta Dio le metteva davanti agli occhi le necessità della Chiesa, la terribile miseria e gli orrori della guerra di quegli anni in una maniera così immediata, che lei, semplicemente dimenticando la misura impostale, si precipitava letteralmente nella penitenza. «Ho paura di aver di nuovo commesso una sciocchezza» diceva poi.”
Origine: Il nostro compito, p. 42
Argomenti
divieto , penitenza , sciocchezza , commesso , esercizio , orrore , essenza , misero , cattolico , miseria , maniero , misura , inizio , tale , paura , chiesa , nuovo , guerra , potere , dio , dopo , necessità , quantità , dimenticandoHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili

Joseph Göbbels
(1897–1945) politico e giornalista tedesco
citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
Citazioni di Joseph Göbbels

Luigi Nazari di Calabiana
(1808–1893) politico e arcivescovo cattolico italiano
Compie oggi il quarto lustro