da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53
“Al tempo di Gesù le donne non avevano diritto di parola in pubblico e nemmeno gli apostoli credono alla loro testimonianza. Dio sceglie chi è inadatto per annunciare il suo volto, sempre. Documenti rabbinici ci danno l'idea della condizione della donna a quei tempi: poteva uscire solo se accompagnata, aveva un luogo appartato per pregare, sia in sinagoga che nel tempio, era data in moglie dai genitori, nell'età dell'adolescenza. Gesù, accogliendo nel gruppo delle donne, sovverte l'ordine delle cose come nemmeno osiamo immaginare. E lo scandalo che tale scelta suscita deve essere stato enorme, soprattutto fra i benpensanti.”
Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 116
Argomenti
donne , benpensante , sinagoga , adolescenza , apostolo , documento , tempio , scandalo , testimonianza , genitore , immaginario , moglie , volto , danno , gruppo , ordine , luogo , scelta , condizione , pubblico , diritto , tale , idea , età , donna , parola , tempo , stato , dio , parola-chiave , essere , data , uscirePaolo Curtaz 28
scrittore e teologo italiano 1965Citazioni simili
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
Origine: Citato in Gran Bretagna, la svolta di Cameron: "Il multiculturalismo ha fallito" http://www.repubblica.it/esteri/2011/02/06/news/cameron_multiculturalismo-12117680/, Repubblica.it, 6 febbraio 2011.
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
“Sono come Gesù che ha cacciato i mercanti dal tempio.”
“In tutte le donne c'è sempre una sola donna e in ogni donna ci sono sempre più donne.”
Lui ou les femmes et l'amour