“È stato tracciato un solco importante e c'è da proseguire su questa strada perché abbiamo fatto il massimo che potevamo fare e stava bastando. Con un grande gruppo nulla diventa impossibile. Conte ci ha fatto i complimenti perché è stato orgoglioso di aver allenato uomini come noi. Abbiamo dato l'anima per cercare di conseguire questo sogno. È dura perdere in questo modo, uno shock.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Aprile 2019. Storia
Gianluigi Buffon photo
Gianluigi Buffon 71
calciatore italiano 1978

Citazioni simili

Muhammad Ali photo

“Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un'opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.”

Muhammad Ali (1942–2016) pugile statunitense

Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Dalla pubblicità Adidas; citato in Gianna Marcato (a cura di), Giovani, lingue e dialetti, Unipress, Padova, 2006, p. 422. ISBN 88-8098-223-0

Samuel Rogers photo

“Pensa che nulla è stato fatto finché rimane qualcosa da fare.”

Samuel Rogers (1763–1855) poeta

Fonte?

Sebastian Vettel photo

“A livello personale è stato molto difficile per me essere fischiato senza aver fatto nulla di sbagliato: superare questo, dare la giusta risposta in pista e alla fine essere accettato mi rende molto orgoglioso.”

Sebastian Vettel (1987) pilota automobilistico tedesco

Origine: Citato in Vettel: "Sento di essere rispettato dai piloti" http://www.formulapassion.it/2013/10/f1-vettel-sento-rispettato-dai-piloti/, Formulapassion.it, 27 ottobre 2013.

José Mourinho photo
Kobe Bryant photo
Platone photo
Jack Kramer photo
Jostein Gaarder photo
Maria De Filippi photo
Pier Giorgio Perotto photo

“Il non aver più nulla da perdere fa prendere molte volte la strada giusta.”

Pier Giorgio Perotto (1930–2002) ingegnere e informatico italiano

Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 41.

Argomenti correlati