“Pochi momenti vi sono nella vita di un uomo, nei quali sia così ridevole il suo imbarazzo e così scarsa in altri la commiserazione, come quando egli si trova ad inseguire il suo cappello. È indispensabile, in questa operazione del ricuperare un cappello volato via, una forte dose di freddezza e un grado speciale di giudizio. Non bisogna essere frettoloso, né precipitarvisi sopra; né d'altra parte si deve cadere nell'estremo contrario e rischiare di perderlo a dirittura. Il miglior mezzo è questo: di tener dietro dolcemente all'oggetto che si ha in mira, di essere vigile e cauto, di attendere il destro, avanzarlo di qualche passo, far poi una subita diversione, afferrarlo, e cacciarselo in capo solidamente: e tutto questo, sorridendo sempre con una certa grazia, come se la cosa vi paresse il giuoco più piacevole di questo mondo.”
cap. 4
Il circolo Pickwick
Argomenti
cappello , dirittura , volata , freddezza , dose , imbarazzo , giuoco , mira , vigilia , operazione , vigile , destro , giudizio , special , essere , tenero , passo , capo , oggetto , grado , centro-destra , contrario , grazia , forte , mezzo , miglioria , cap. , via , momento , bisogno , parte , cosa , mondo , uomo , vita , diversione , indispensabileCharles Dickens 105
scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812–1870Citazioni simili
cap. 27, p. 260
La chimera

Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.

Origine: Citato in Renzo Titone, Claparède, La Scuola Editrice, Brescia 1958.

“Voglio essere sepolto vicino all'ippodromo… per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo.”
Origine: Donne, p. 285