“[…] Ho una intima paura dei gesti da abbozzare, una timidezza intellettuale delle parole da dire. Tutto mi sembra sordido in anticipo.
L'insopportabile tedio di tutti questi visi, ebeti di intelligenza o della mancanza di essa, grotteschi fino alla nausea da quanto sono felici o infelici, orrendi perché esistono, marea separata di cose vive che mi sono estranee…”

2001, p. 145
Il libro dell'inquietudine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2021. Storia
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Jean Paul Sartre photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Nicola Cusano photo

“La ragione è la parola dell'intelligenza che in essa si specchia come in un'immagine.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: Da Sulle congetture.

“Ama la musica. Essa, come la religione di Gesù, affratella i felici e gl'infelici, i grandi e i piccoli, i belli o i brutti.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Fernando Pessoa photo
Fiorello photo

“[Discutendo della parola felice] felice è una parola pericolosa: è contro la parità dei sessi. Una donna può dire "Io sono felice" mentre Felice non può dire "Io sono una donna."”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco

Bertrand Russell photo
Platone photo
Socrate photo

Argomenti correlati