„L'irreversibilità degli eventi. Non è vero un cappio che nulla è irreversibile. Tutto, perlopiù, è irreversibile. Tutto quel che avviene non potrebbe non avvenire, o avvenire in un altro modo. Aviene perché doveva avvenire, punto e basta“
Una barca nel bosco
Citazioni simili

„L'avvenire è un paradiso da dove, esattamente come dall'altro, nessuno è ancora mai ritornato.“
— Pierre Reverdy poeta e aforista francese 1889 - 1960
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

— Thomas Sankara politico burkinabè 1949 - 1987
Origine: Citato in Thomas Sankara: La mia rivoluzione si chiamava felicità https://hermes.pempton.com/?p=2828, hermes.pempton.com.

„Il presente è gravido dell'avvenire.“
— Gottfried Wilhelm von Leibniz, libro Monadologia
22
Monadologia

„Il socialismo è il sole dell'avvenire.“
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882

„Chi non ha più un passato non ha neppure un avvenire.“
— Michael Ende, libro La storia infinita
The Neverending Story

„Perseverate, e serbatevi a migliore avvenire.“
— Publio Virgilio Marone poeta romano -70 - -19 a.C.
I, 207

„Il desiderio affretta l'avvenire e crea.“
— Niccolò Tommaseo scrittore italiano 1802 - 1874
Pensieri morali

„Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire.“
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
Parliamo dell'elefante

„Sperare significa smentire l'avvenire.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza

„Noi non siamo gli imbalsamatori di un passato, siamo gli anticipatori di un avvenire.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945

— Ludwig Wittgenstein, libro Tractatus logico-philosophicus
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.41
„L'avvenire dell'organo non è nella monumentalità ma in un ritorno all'essenziale.“
— Jean Guillou organista, pianista e compositore francese 1930 - 2019
„Tutti abbiamo nel passato un giorno di felicità che ci disillude sull'avvenire.“
— Lise Deharme scrittrice francese 1898 - 1980
Origine: Da Oh, Violette ou de la des végetaux, citato in Alexandrian, Storia della letteratura erotica, traduzione di Basilio Luoni, Rusconi, Milano, 1994, p. 327. ISBN 88-18-70077-4

„È possibile l'errore, ma in Ospedale non dovrebbe avvenire.“
— Giuseppe Moscati medico italiano 1880 - 1927
volume 2, p. 113
Marranzini, Volume 2

„L'avvenire appartiene alla Chiesa che avrà le porte più larghe.“
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92