Origine: Dal programma televisivo Ballarò, 7 febbraio 2006; citato in Marco Galluzzo, Casini-D'Alema, lite su Cuffaro e Unipol http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060208/9vlnd.tif, Corriere della Sera, 8 febbraio 2006, p. 12.
“[Reazione alla condanna definitiva di Salvatore Cuffaro] Se qualcuno ritiene che misere e crudeli speculazioni politiche possano farmi rinnegare un rapporto che oltrepassa il politico, ha sbagliato strada. Oggi più che mai rivendico con orgoglio di aver affrontato con lui questa tormentata fase della politica nazionale. E devono far riflettere prima di sputare deprecabili speculazioni, i commenti di gran parte del mondo politico e giudiziario che ha elogiato il grande senso delle istituzioni che Totò ha avuto pur di fronte ad una decisione opinabile.”
citato in Ruvolo su Cuffaro: "Certe speculazioni non scalfiscono i sentimenti" http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=287&Itemid=19, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 25 gennaio 2011
Citazioni simili
Origine: Citato in Immigrazione, Cicchitto al Papa: “Un conto è predicare, un altro gestire lo Stato” http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/09/immigrazione-cicchitto-al-papa-conto-e-predicare-altro-e-gestire-stato/650726/, il Fatto Quotidiano, 9 luglio 2013.
1984
Origine: Citato in Enzo Forcella, E la politica è andata in vacanza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/29/la-politica-andata-in-vacanza.html, la Repubblica, 29 agosto 1984.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
da Due galli: p. 281
Nessuna passione spenta