“E dunque, la temperanza è una forma di privazione e, al contempo, di ordinamento dei desideri, che elimina quelli estranei ed eccessivi e regola, secondo le circostanze opportune e in modo conforme alla giusta misura, quelli necessari.”
—
Plutarco
,
libro
Gli animali usano la ragione
cap. 6; 2015
Bruta animalia ratione uti
Argomenti
privazione , ordinamento , contempo , circostanza , estraneo , regola , misura , desiderio , forma , giusto , cap. , secondo , modoPlutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127Citazioni simili

Béla Bartók
(1881–1945) compositore, pianista e etnomusicologo ungherese
citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 271. ISBN 9788858022894
Michel Montignac
(1944–2010)
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 197