“Alcuni mi ritengono toccato dal Tenebroso, perché i lupi comparivano dovunque andassi. Credo d'averlo pensato anch'io, a volte. La gente ha cominciato a evitarmi; e quelli che mi cercavano, non erano del tipo che mi piacesse conoscere, per un verso o per l'altro. Poi mi accorsi che in certi momenti i lupi parevano sapere cosa pensavo, rispondere ai miei pensieri. Fu il vero inizio. Erano curiosi, su di me. I lupi intuiscono le persone, di solito, ma non in questo modo. Erano felici d'avermi trovato. Da molto tempo, dissero, non andavano a caccia in compagnia di esseri umani; e quando dicevano "da molto tempo", mi pareva di sentire un vento gelido che ululasse dal Primo Giorno a oggi.”
Elyas Machera: capitolo 23
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Argomenti
accorso , toccata , caccia , curioso , capitolo , pensata , solito , compagno , tipo , vento , compagnia , inizio , sapere , primo , verso , pensiero , vero , gente , momento , oggi , persona , giorno , persone , modo , tempo , tre-giorni , due-giorni , cosa , essere , credo , trovata , volte , altroRobert Jordan 87
scrittore statunitense 1948–2007Citazioni simili

“Prima di osare contro i lupi le pecore si volgono verso le lepri.”
Elias Canetti
libro
Massa e potere
Origine: Massa e potere, p. 70
Clarissa Pinkola Estés
(1945) scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia
Luigi Boitani
(1946) biologo, scrittore e conduttore televisivo italiano