Origine: Dall'intervista a Gianluigi Buffon, Veltroni intervista Buffon: «Juve per sempre» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2016/04/23-10823472/veltroni_intervista_buffon_juve_per_sempre/, CorrieredelloSport.it, 23 aprile 2016.
“È un dato di fatto che gli uomini curiosi, spesso, sentono il bisogno di sfilarsi di dosso la propria esperienza, avvertendola più come una rigida armatura di abitudini che limita i movimenti che come una amichevole corazza protettiva, necessario usbergo contro le forze dell'Ignoto. Siamo pienamente consapevoli, quando sfidiamo le nostre consuetudini, che le probabilità di vittoria sono esigue; e proprio l'eccezionalità di tale successo gonfia il vittorioso petto di soddisfazione e lo ammanta di un'aura di eroismo, le rare volte che riusciamo a buggerare la routine.”
Origine: Il gioco delle tre carte, p. 114
Argomenti
corazza , amichevole , armatura , aura , consuetudine , gonfio , eroismo , dosso , vittorioso , routine , rigido , ignoto , soddisfazione , curioso , petto , abitudine , limite , vittoria , movimento , successo , esperienza , dato , tale , bisogno , uomini , fatto , proprio , volte , probabilitàMarco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974Citazioni simili
Our own experiences taught us that we must adhere to the principles of independence, national sovereignty and self-reliance, basing ourselves on the experiences of our own revolutionary movement, in order to determine our concrete political line.
introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico
“Bisogna riconoscere le proprie capacità ed i propri limiti per poter riuscire nella vita.”