“C'erano poeti, allora, che erano cavalli da tiro come Majakovskij. Esenin sembrava un angelo caduto sulla terra per caso, a parte il carattere che forse di angelo non era e fu notevolmente peggiorato dal contatto con la città. Aveva il passo leggero, sapeva danzare con grazia – alla russa – la sua timidezza nascondeva una grande voracità di gloria, era volubile, ingenuo, istintivo, malinconico, depresso, elegante, bello – anzi bellissimo. Slanciato, profilo gentile, gli occhi di un azzurro intenso, e i capelli d'oro a boccoli. Da piccolo, lo vestivano da bambina.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Curzia Ferrari photo
Curzia Ferrari 16
poetessa, giornalista e scrittrice italiana 1929

Citazioni simili

Vittorio Strada photo
Alda Merini photo
William Carlos Williams photo

“I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli.”

William Carlos Williams (1883–1963) poeta, romanziere e medico statunitense

Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno

Daniel Pennac photo
Jean Cocteau photo

“La caduta degli angeli non sarà forse la caduta degli angoli? (In ebraico esiste una parola sola per esprimere le due cose).”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 175

Carmen Consoli photo
Franz Kafka photo
Alda Merini photo

“Le ali degli angeli raffreddano i poeti.”

Aforismi e magie

Ludovico Antonio Muratori photo

“Angelo di Costanzo uno de' primi poeti italiani.”

Ludovico Antonio Muratori (1672–1750) storiografo italiano

da Perfetta volgar poesia, libro I cap. 8

“Gentili telespettatori, Guido Angeli è qua, eccomi qua. Giorgio Aiazzone, Guido Angeli è qua, è presente stasera!”

Guido Angeli (1931–2008) personaggio televisivo italiano

durante l'orazione funebre di Aiazzone
Senza fonte

Argomenti correlati