“Dovrei tentare la fortuna come fotografo. Prenderò per mano i miei contemporanei, uno per uno. […] Non risparmierò né il bambino nel ventre della madre né un pensiero, un'intenzione fugace, mascherata sotto la parola, ogni volta che mi troverò in presenza di un'anima che meriti di essere rappresentata.”
Argomenti
ventre , fotografia , fotografo , intenzione , contemporaneo , presenza , merito , fortuna , madre , mano , bambini , pensiero , parola , parola-chiave , essere , anima , voltaHenrik Ibsen 23
scrittore, drammaturgo e poeta norvegese 1828–1906Citazioni simili
“Chi fotografa pensando al pubblico, non fotografa né per sé né per gli altri.”
Meditazione e fotografia

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 776

“Né del vulgo mi cal né di fortuna.”
num. LXXVIII secondo il Marsand, sonetto XCI secondo il Mestica
“La fortuna non ha misura né nel bene né nel male.”
“Né la vita né la fortuna sono offerte agli uomini per sempre!”
Nec vita nec fortuna hominibus perpes est.
Ne la vita né la fortuna sono date per sempre agli uomini.
Sententiae