“L'argomento comune di questi disparati giudizi è la teoria dell'uomo delinquente di Cesare Lombroso, probabilmente la dottrina più influente mai emersa dalla tradizione antropometrica. Lombroso descrisse l'intuizione che condusse alla sua teoria della criminalità innata e alla disciplina da lui fondata: l'antropologia criminale. Nel 1870, Lombroso stava cercando di scoprire le differenze anatomiche tra uomini criminali e uomini insani, "senza avere molto successo". Poi, "la mattina di un triste giorno di dicembre", esaminò il cranio del famoso brigante Villella ed ebbe quel lampo di felice intuizione che contrassegna sia la scoperta brillante che la folle invenzione. Vide in quel cranio una serie di lineamenti atavici che ricordavano un passato scimmiesco piuttosto che un presente umano.”

Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Federico De Roberto photo
Federico De Roberto photo
Charlie Chaplin photo

“Il genio e il criminale hanno molto in comune, essendo ambedue sfegatati individualisti.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: La mia autobiografia, p. 345

Giorgio La Pira photo

“Gli uomini e le loro insane dottrine di terra hanno fatto fallimento: ci resta l'unica fonte, quella incorrotta dell'Evangelo.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“Non ricordate quel delinquente che sono stato, perché lo sono stato, un criminale. Però mi sono pentito, perché non si pentono anche loro?”

Carmine Schiavone (1943–2015) criminale italiano

Origine: Dall'intervista a Rainews 24; visibile in Il pentito ex boss Carmine Schiavone in esclusiva su rainews24, rivelazioni shock https://www.youtube.com/watch?v=a2eHSrsNbLk, Youtube.com.

George Mosse photo
Yogi Berra photo

“In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è.”

Yogi Berra (1925–2015) atleta

citato in Focus, n. 117, p. 183

Argomenti correlati