“Nella casa di mio marito, a Alessandria, avevo trovato un'assai ricca biblioteca e mi ci ero gettata dentro con l'entusiasmo della mia età. Tutto era meravigliosamente nuovo, per me, e tutto leggevo con avidità. La " Nouvelle Revue Française ", ch'era nei suoi anni migliori, i più splendenti forse, tra le due guerre; la rivista politico-letteraria " Europe ", la " Revue Musicale ", allora diretta da Henri Prunières. Mi nutrivo abbondantemente e disordinatamente di cultura francese sopra tutto, ma anche di quel che ci offrivano allora l'Inghilterra e gli Stati Uniti. Avevo ritrovato con una gioia immensa le opere complete di Conrad, e poi fu, via via, l'incontro fatale con André Gide che divenne per molti anni il mio autore prediletto («quanto ti piace il diavolo che c'è in lui!» diceva sogghignando mio marito), con Roger Martin de Gard, Alain-Fournier, Raymond Radiguet, la Mansfield, e più tardi la Woolf, Proust, Joyce; e mi sentii come folgorata la prima volta che lessi La Metamorfosi di Kafka e La morte a Venezia di Mann.”

parte IV, cap. I, pp. 208-209
Le quattro ragazze Wieselberger

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fausta Cialente photo
Fausta Cialente 22
scrittrice, giornalista e traduttrice italiana 1898–1994

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo
Giovanni Titta Rosa photo
Janus Pannonius photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Cécile Kyenge photo

“Sono italo-congolese, appartengo a due culture e due paesi che sono dentro di me e non potrei essere interamente italiana o interamente congolese.”

Cécile Kyenge (1964) politica ed ex-ministro Italiano

Origine: Citato in Kyenge: "Io di colore? No, nera e fiera. Troppi 18 mesi nei Cie per immigrati" http://www.repubblica.it/politica/2013/05/03/news/kyenge_nera_non_di_colore_e_fiera_di_esserlo-57967701/, la Repubblica, 3 maggio 2013.

Alessandro Esseno photo
Roger Waters photo
Ottone d'Asburgo-Lorena photo

Argomenti correlati