dal programma televisivo Tetris http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris, 23 novembre 2007
“Io credo che la legalizzazione, e non la liberalizzazione, sia l'unica strada. Due termini simili che spesso vengono confusi, ma che indicano due visioni completamente diverse. Legalizzare significa spostare tutto quanto riguarda la produzione, la distribuzione e la vendita di stupefacenti sotto il controllo dello Stato. Significa creare un tessuto di regole, diritti e doveri. Liberalizzazione è tutt'altro. È privare il commercio e l'uso di ogni significatività giuridica, lasciarlo senza vincoli, disinteressarsi del problema, zona franca. Invece legalizzare è l'unico modo per fermare quel silenzioso, smisurato, violento potere che oggi condiziona tutto il mondo: il narco-capitalismo.”
Argomenti
liberalizzazione , legalizzazione , distribuzione , tessuto , vendita , vincolo , due-giorni , zona , commercio , confuso , produzione , controllo , franco , uso , visione , regola , completamento , riguardo , termine , simile , dovere , unico , condizione , diritto , strada , problema , potere , oggi , modo , stato , mondo , capitalismo , credo , stupefacenteRoberto Saviano 84
giornalista, scrittore e saggista italiano 1979Citazioni simili
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara; citato in Mario Adinolfi a La Zanzara: "La donna deve essere sottomessa" . È polemica, ma non ritratta: "Deriva dalla tradizione biblica" http://www.huffingtonpost.it/2015/01/21/adinolfi-donna-sottomessa_n_6513662.html?, Huffington Post.it, 21 gennaio 2015.
p 88
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo
da Il problema della guerra e le vie della pace
Origine: Da un'intervista rilasciata a The Telegraph; citato in Natalie Portman: adoro essere mamma, non ci sono regole http://www.pinkdna.it/natalie-portman-adoro-essere-mamma-non-ci-sono-regole/, Pinkdna.it, 29 ottobre 2013.