The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.
“[Parlando di Donald Trump] Bisogna chiedersi perché lui non abbia pubblicato la sua dichiarazione dei redditi? E penso ci siano un paio di ragioni. Prima di tutto, forse non è ricco come dice di essere. In secondo luogo, forse non è un filantropo come dice di essere. Terzo, non sappiamo tutti i suoi affari, ma ci è stato detto da report investigativi che deve circa 650 milioni a Wall Street e a banche straniere. Oppure forse non vuole che gli americani, tutti quelli che stanno guardando stasera, sappiano che lui non ha pagato le tasse federali, dato che gli unici anni in cui la gente ha potuto vedere le sue dichiarazioni sono stati quando ha dovuto consegnarle alle autorità statali per avere la licenza per costruire un casinò, e le dichiarazioni mostravano che lui non aveva pagato nessuna imposta federale.”
Origine: Durante il primo confronto televisivo avuto in occasione della campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, tenutosi alla Hofstra University di Hempstead il 28 settembre 2016; citato in Tessa Stuart, I momenti più importanti del dibattito Clinton vs Trump http://www.rollingstone.it/cultura/news-cultura/i-momenti-piu-importanti-del-dibattito-clinton-vs-trump-elezioni-usa/2016-09-27/, RollingStone.it, 27 settembre 2016.
Argomenti
dichiarazione , filantropia , filantropo , reddito , statale , licenza , casino , paio , imposta , terzo , ricco , affare , straniero , essere , americano , milione , luogo , dato , ragione , detto , avere , gente , secondo , bisogno , stato , autorità , prima , forse , report , staseraHillary Clinton 6
politica e avvocata statunitense 1947Citazioni simili
Detti e frecce, 3, 1989
da Perché sono un agnostico, p. 48
Sopra di noi... niente