“L'intervista di Cacciari al Foglio è un'insalata di parole che dice tutta la tristezza dell'intellettualismo. Cacciari pensa davvero che il cristianesimo sia questione di "conoscenza" e di cultura. Sembra non accorgersi minimamente che per "capire" qualcosa di Cristo bisogna andare, come fece Sant'Agostino, a scuola dai semplici, dalle "analfabete" Bernadette e Caterina da Siena. Chi ha chiamato Cacciari in Vaticano dovrebbe leggersi una memorabile omelia del cardinal Ratzinger nella quale affermava che compito del magistero è proprio "difendere la fede dall'elitaria presunzione degli intellettuali."”

8 aprile 2007
Libero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2023. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Prezzolini photo
William Shakespeare photo
Giovanni Lindo Ferretti photo
Francesco di Sales photo

“Non bisogna rispondere minimamente né dimostrare d'aver udito quello che il nemico dice.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Filotea

Paola Maugeri photo
Georges Marie Martin Cottier photo

“Obama è un capo di governo chiamato a fare i conti con una società pluralista. Questo è un dato da tener presente se si vogliono davvero capire le sue parole.”

Georges Marie Martin Cottier (1922–2016) cardinale, arcivescovo cattolico e teologo svizzero

La politica, la morale e il peccato originale

Jim Morrison photo
Daniele Luttazzi photo

“Dietro l'elezione di Ratzinger c'è davvero l'opera dello Spirito Santo: la Chiesa aveva bisogno di un Papa che allontanasse un po' le folle.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Argomenti correlati