“[Sulla musica di Richard Wagner] Presente e operante ad ogni momento del Wort-Ton-Drama e della realizzazione del mito, l'"idea della musica" può oggi essere compresa - intellettualmente - come un principio, che organizza in modo radicalmente nuovo lo spaziotempo della rappresentazione e costituisce in tragedia il divenire storico dell'umanità. In virtù di questo principio, la storia non è più lineare, non è più una successione di momenti che l'un l'altro si escludono, non è più unidimensionale. Non ci sono più un inizio ed una fine assoluti della storia. Ad ogni momento il divenire è dato dalla sua totalità; e soltanto muta il suo centro, la prospettiva che esso istituisce. L'istante non è più un "punto", il presente non separa più il passato ed il futuro e non è da essi separato. Il presente è la sfera, di cui "passato", "attualità" e "futuro" sono le tre dimensioni. Il tempo della storia non è unidimensionale; ad essere unidimensionale, invece, è lo spazio della storia, giacché lo spazio della storia (discontinuo), il solo luogo in cui la storia abbia luogo, è la coscienza umana.”
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
Argomenti
musico , idea , musica , storia , presente , divenire , momento , spazio , luogo , principio , futuro , principe , passato , successione , sfera , rappresentazione , realizzazione , giacca , tragedia , prospettiva , dimensione , mito , essere , istante , centro , storico , assoluto , inizio , centro-destra , coscienza , centro-sinistra , dato , nuovo , punto , fine , tre-giorni , oggi , modo , tempo , virtù , totalità , umanità , attualità , altroGiorgio Locchi 2
giornalista e scrittore italiano 1923–1992Citazioni simili
De profundis clamavi ad te

Origine: prevale.net

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3


“Perditi nella musica nel momento in cui ti appartiene.”
Lose Yourself