“Di veramente bello c'è soltanto quel che non può servire a niente; tutto ciò che è utile è brutto, perché è espressione di qualche bisogno, e i bisogni dell'uomo sono ignobili e disgustosi come la sua povera e inferma natura.” Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese Origine: Da La signorina di Maupin.
“I Sogni sono analizzati per il loro significato o sono considerati come presagi, ma non sono mai intesi come un mondo di reali accadimenti.” Carlos Castaneda (1925–1998) scrittore statunitense Don Juan: 1995, p. 79 L'arte di sognare (1993)
“Solo l'uomo può essere distratto, poiché qualche cosa in lui, lo spirito, trascende la semplice natura.” Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano Il testamento di Gesù
“Per Maria non c'è uomo anonimo. Ciascuno di noi è chiamato per nome, quel nome che è unico!” Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo Maria. Tenerezza di Dio
“Se un filosofo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, un teologo è l'uomo che riesce a trovare quel gatto.” Bertrand Russell libro Perché non sono cristiano Perché non sono cristiano
“[…] è questo l'unico terreno sul quale l'uomo può misurarsi con Dio, ed essere in qualche modo alla sua altezza: quando crea dal nulla, come Lui.” Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese La sorella
“Quando un dio parla, si apprende in qualche modo il suo nome, egli ha svelato il suo segreto più intimo, l'uomo ha potere su di lui.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero La verità è sinfonica
“In genere, l'uomo di scienza contemporaneo è un uomo molto ilare. Non si capisce perché. Non ha nessun motivo per esserlo. Tutto quel che conosce, manipola, trasmette, provoca e produce è enormemente deprimente.” Guido Ceronetti (1927–2018) poeta, filosofo e scrittore italiano
“Non è il volto, ma le tue espressioni. Non è la voce, ma il modo di parlare. Non è come ti sta quel corpo, ma le cose che ci fai. Tu sei bella.” Stephenie Meyer libro L'ospite Ian L'ospite
“Marilyn è superlativa. È assolutamente femminile. Ogni cosa che fa è diversa, strana, eccitante, da come parla al modo in cui adopera quel suo magnifico busto. Fa sì che un uomo sia orgoglioso di essere uomo.” Clark Gable (1901–1960) attore statunitense citato in Marilyn; p. 345