“Grazie per la sua lettera del 13 marzo e per le sue gentili parole per il mio piccolo contributo alla sua antologia. Mi viene in mente qualcosa da aggiungere al mio ultimo punto che ha a che fare con la natura di Dio e l'esistenza di Dio. Chiaramente, una entità onnipotente e onnisciente deve esistere per spiegare la nostra esistenza.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2025. Storia
Christian Anfinsen photo
Christian Anfinsen 2
biochimico statunitense 1916–1995

Citazioni simili

Michelangelo Buonarroti photo
Robert Anson Heinlein photo
Friedrich Nietzsche photo
Jorge Luis Borges photo

“L'idea di un Dio, un essere onnisciente, onnipotente, e che inoltre ci ama, è una delle più azzardate creazioni della letteratura fantastica.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.

Baruch Spinoza photo

“L'esistenza di Dio è conosciuta dalla sola considerazione della sua natura.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 264, Parte I, Prop. V

“Ah, mio dio, Mio Dio, | perché non esisti? | Dio onnipotente, cerca (sfórzati) a furia di insistere – almeno di esistere.”

Giorgio Caproni (1912–1990) poeta, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 99. ISBN 978-88-04-63591-8

Arthur Schopenhauer photo
Muriel Barbery photo
Richard Dawkins photo
Geoffrey Chaucer photo

“La natura, il vicario di Dio onnipotente.”

Geoffrey Chaucer (1343–1400) scrittore, poeta, cantante, burocrate e diplomatico inglese

da Il parlamento degli uccelli

Argomenti correlati