“Il caso ci offriva orecchie e uno sguardo nuovi, tanto valeva approfittarne. Altra cosa: era fondamentale fuggire dai cretini che cercavano di trattenerci sostenendo che lasciare Parigi equivaleva ad un suicidio sociale. Tagliare una buona volta il cordone, frapporre un oceano tra noi e quel presunto ombelico del mondo era l'igiene del momento. Altrove! Altrove! Rompere gli ormeggi, togliersi di torno e vedere che aspetto aveva da lontano la Francia di Giscard.”

Ecco la storia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Robert Anson Heinlein photo

“Non sono il tipo che si suicida, in quanto non ho nessuna pretesa e la morte è già occupatissima altrove.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: Cocco mio, p. 144

Elisa photo
Carlo Rovelli photo
Patrick Modiano photo

“Mio Dio, se voi siete ovunque, com'è possibile che io sia tanto spesso altrove?”

Madeleine Delbrêl (1904–1964) mistica francese

libro La gioia di credere

Isabelle Adjani photo

Argomenti correlati