“Il suo nome è sulla bocca di tutti, ossessivamente, sia che venga pronunciato con amore sia che venga sibilato con odio: è ormai ciò che in Vietnam era il nome di Ho Ci-min, in Cina il nome di Mao Tse-tung, e nei comizi scatena un tale fanatismo che ieri il primo ministro Bazargan ha perso le staffe. «Se dico Maometto applaudite una volta, se dico Khomeini applaudite tre volte. Al posto del profeta io me ne offenderei.» Non dimentichiamo che a decine di migliaia son morti per ubbidirgli, viene il vomito a guardare il cimitero in cui li hanno sepolti, magari in fosse comuni, e in sostanza non è cambiato nulla dai giorni in cui con quel nome sulle labbra si gettavano inermi contro i carri armati per esser falciati dalle mitragliatrici. Se lui lo esigesse, rifarebbero altrettanto.”
Argomenti
nome , mitragliatrice , staff , tre-giorni , comizio , vomito , fanatismo , decina , sepolto , cimitero , profeta , armato , migliaio , sostanza , labbro , ministro , bocca , comune , odio , tale , posto , primo , giorno , amore , due-giorni , essere , ieri , volte , volta , nullaOriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

1988, pp. 36-37
Dizionario del diavolo

“E le miei mani hanno applaudito il mondo perché il mondo è il posto dove ho visto te.”
da Dove ho visto te, n. 4
Safari

da Lettera su Lautréamont
Frammentazioni

da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste

The Chinese backed Pol Pot and his delusions of being another Mao Tse-tung. They saw Cambodia as a rice bowl and a future colony, as it already appears on some Chinese maps.
Variante: I cinesi sostennero Pol Pot e le sue illusioni d'essere un' altro Mao Tse-tung. Vedevano Cambogia come una ciotola di riso, una futura colonia, come appare oggi in alcune mappe cinesi.

La realtà in trasparenza, lettera n. 165